
Stefano Fracasso, consigliere vicentino del Partito Democratico, commenta lo stop subito in Giunta Regionale dalla nuova proposta di riparto delle risorse per le Ulss. “Lo stop – dichiara Fracasso – è un dato preoccupante. Indica che il groviglio del buco nei conti della sanità è difficile da gestire anche per chi ha ottenuto dagli elettori un grande consenso e può contare in Consiglio su una grande maggioranza. Perché lo stop non è venuto dall’ostruzionismo delle minoranze, né da una frenata dei consiglieri di maggioranza, ma direttamente dalla squadra di Assessori a cui Zaia ha dato la sua fiducia, e di cui in questo caso sembra diventato invece ostaggio. Nella proposta bloccata ieri dalla Giunta, alle Asl vicentine viene assegnato un 2.7% di risorse in più, oltre 36 milioni di euro. L’auspicio è che i legittimi interessi del territorio vicentino, che è stato storicamente penalizzato, malgrado una gestione più efficiente dei bilanci della sanità, non siano ora per l’ennesima volta sacrificati dai compromessi al ribasso necessari a Zaia per ottenere il consenso dalla sua stessa Giunta. Forse il voto di fiducia, anziché contro il Consiglio, dovrebbe invocarlo contro i suoi stessi colleghi di squadra”.